top of page

Uova, fonte di proteine nobili

  • Dedale
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

L’uovo è uno degli alimenti più nutrienti che ci siano. È ricco di proteine, grassi salubri, vitamine e sali minerali, ed è un alimento facile da cucinare. Solitamente, mangiare uova piace a tutti.

In questo articolo vi illustriamo tutti i suoi benefici, i quali dimostrano che si possono mangiare uova più spesso di quanto ci abbiano fatto credere.



Mangiare uova: che sostanze ingeriamo?

L’uovo è un alimento che apporta molti nutrienti e per questo ha un grande valore nutritivo.

  • È molto ricco di proteine di alta qualità biologica, che significa che contiene tutti gli amminoacidi essenziali nelle quantità adeguate per il nostro organismo.

  • Contiene vitamine del gruppo B (B1, B3, B12, acido folico e biotina), A, E e D.

  • Contiene minerali come selenio, zinco, fosforo e ferro.

La maggior parte dei componenti si trova nel tuorlo, mentre le proteine sono contenute principalmente nell’albume.



Benefici per la salute

  • Grazie ai suoi componenti e in particolare al suo contenuto di proteine è ideale per sportivi, donne incinte e bambini.

  • Il suo contenuto di vitamine del gruppo B aiuta a ottenere energia, equilibrare il sistema nervoso e migliorare le funzioni cerebrali.

  • Il suo contenuto di vitamina D aiuta ad assorbire il calcio e ad evitare malattie come l’osteoporosi o altri problemi ossei.

  • È ideale nei casi di anemia grazie al suo contenuto di ferro e di altri sali minerali.

  • È un alimento fondamentale nelle fasi di recupero e convalescenzaperché, oltre ad essere molto nutritivo, solitamente non crea problemi di digestione.

  • Il selenio e lo zinco lo rendono un alimento altamente antiossidante, che aiuta a evitare l’invecchiamento cellulare.

  • Grazie alla luteina presente tra i suoi componenti, l’uovo aiuta a prevenire i problemi alla vista causati dall’invecchiamento, come la degenerazione maculare o le cataratte.

  • Con l’uovo crudo potete preparare maschere molto idratanti per la pelle e per i capelli, mescolandolo con alti ingredienti come l’olio d’oliva o l’olio di mandorle, l’avena o il lievito di birra. Lo consigliamo specialmente nei casi di pelle secca e capelli rovinati o con doppie punte.



Fonte: viverepiùsani.it

Comments


bottom of page